luxury-accessories.jpg

 

La tecnologia e gli smartphone hanno cambiato per sempre il modo in cui lavoriamo e il nostro modo di vivere. E-mail, iMessage, chat di WhatsApp rappresentano in gran parte le notifiche che riceviamo durante la settimana. Quando le linea tra l'uso personale e professionale della tecnologia diventa sempre più sottile, uno smartphone top di gamma, passa da un lusso a necessità.

 

Per ogni telefonino o device elettronico, ormai sono previsti degli accessori dedicati e gli stilisti del lusso stanno capendo quanto questo mercato sia fruttuoso e in grande sviluppo. Prendiamo, per esempio, l'ultima collezione di Dior Men di Kim Jones. Tra gli accessori esiste una linea soprannominata "Hyper-Modern”, descritta come “una serie di custodie progettate per l'essenziale elettronico della vita di oggi".

 

Include custodie per iPhone nella tela Oblique firmata della casa, in pelle viola e in plexiglass resistente, decorati con stampe tratte dal lavoro dell'artista punk Raymond Pettibon. Ciò che rende queste custodie così innovative è che sono progettate per contenere due iPhone. Se possedete un  secondo telefono per il lavoro, Kim Jones soddisfa il vostro bisogno seguendo la filosofia di Dior che è riassunta in "nuove necessità".

 

luxury-access2.jpg

 

luxury-dior2.jpg

 

Berluti, la storica casa di pelletteria di proprietà di LVMH, attualmente diretta da Kris Van Assche, ha recentemente annunciato una collaborazione con NATIVE UNION, fornitore di cavi di ricarica dal design accattivante e altri accessori tecnologici. Include una custodia per iPhone XS in pelle di alligatore che viene venduta al prezzo di $ 1,650.

 

luxury-beluti3.jpgluxury-berluti1.jpg

luxury-berlutti2.jpg

 

 

Chiaramente il mercato delle custodie per telefonini non è una cosa nuova o appena nata. Esistono una miriade di modelli, di varie forme e materiali. Prada ad esempio ha creato una custodia per iPhone piuttosto ingegnosa che combina la sua pelle Saffiano con un anello di metallo che funge anche da supporto. Praticamente tutti stanno proponendo le proprie creazioni in questo ambito, da Louis Vuitton, OFF-WHITE, Gucci, VETEMENTS fino a Saint Laurent.

Al giorno d’oggi sembra non basti più avere l’ultimo modello di iPhone per essere al passo con le mode, ora serve avere anche l’accessorio giusto e il gadget giusto che lo valorizza.

Il Dior di Kim Jones sembra aver predetto questo sentimento, presentando un'offerta di custodie AirPod nella sua linea di accessori "Hyper-Modern". C'è la semplice custodia in pelle con un cavo a cordino elastico che può trasformarsi in una collana o un braccialetto, e una con una clip da cintura che ospita sia un iPhone che le AirPods  e che si abbina molto bene alle cinghie tattiche in nylon della stagione SS19, con fibbie progettate da 1017 ALYX 9SM di Matthew Williams.

 

luxury-dior3.jpg

 

luxury-dior4.jpg

 

Louis Vuitton invece, ha deciso di buttarsi nel mercato degli auricolari wirelss , annunciando una collaborazione con Master & Dynamic. Pensato per accoppiarsi con lo smartwatch, gli auricolari sono forniti in una custodia in pelle, saranno disponibili in tre varianti e saranno venduti al prezzo  stimato di 950€, l’equivalente di sei paia di AirPods (159€).

 

LVwireless.jpg

 

LV-earphones1.jpg

 

 

In questa stagione, anche Chitose Abe di Sacai ha voluto partecipare alla battaglia delle cuffie più cool. La sua collezione Autunno / Inverno 2019 include una collaborazione con Beats By Dre in cui reimmagina le cuffie BeatsX in una collana colorata di perline. Mentre gli AirPod rimangono senza cavi, BeatsX è dotato di un cavo di collegamento e di dorsi magnetici che consentono di appenderli al collo. Il risultato è una tecnologia indossabile con un tocco di fascino rustico e sacro.

 

sacaibeatbydre.jpeg

 

Nel riconoscere quanto la tecnologia sia entrata nelle nostre vite, i designer ci stanno offrendo modi estremamente alla moda per esprimerci attraverso gli oggetti che usiamo per connetterci a al mondo di Matrix. Piccoli articoli in pelle e accessori che diventano dei must-have e contribuiscono a mettere in mostra ancora di più in nostri telefonini, con cui siamo a contatto gran parte della giornata.