fragment_moncler.jpg

 

Il 2018 è stato un anno di grandi successi per Moncler, grazie soprattutto a GENIUS, un progetto estremamente ambizioso e innovativo, che negli scorsi mesi ha visto sette diversi designer alternarsi nella creazione di capsule collection uniche. Tutto ha avuto inizio con Hiroshi Fujiwara, per molti il padre dello streetwear. La serie è poi proseguita con le release di Kei Ninomiya, Craig Green, 1952, Simone RochaPalm Angles, Pierpaolo Piccioli, e Grenoble. È stato quindi logico tornare dove tutto è cominciato, e chiudere l’anno con l’originale visione della collezione Fragment di Fujiwara.

 

moncler-fragment.jpg

Prima capsule di Moncler Genius x Fragment (Giugno 2018)

 

La collezione rivisita alcuni dei capi più rappresentativi di Moncler, attraverso l’estetica ormai iconica di Fujiwara che fonde alla perfezione il suo gusto orientale a quello americano. La tradizione di Moncler si unisce quindi all’essenza più profonda di Fragment. La collezione è l'esempio perfetto di fusione fra il lusso e la sensibilità dello streetwear. Una tendenza ormai fortemente diffusa che sta portando benefici ad entrambi i mercati. Quello dello street che grazie ai grandi marchi del fashion si sta facendo conoscere al grande pubblico e quello dell’alta moda che grazie alla freschezza ed alla modernità di questi marchi sta vivendo un momento di grande rinnovamento e rilancio.

 

genius1.jpg

 

Genuis2.jpg

 

A differenza della capsule di giugno questa è costituita da pezzi più invernali, piumini, giacche, top, pantaloni, scarpe e accessori. Nonostante questa sia l'ultima collezione dell'anno, Genius Project continuerà anche nel 2019 con nuove collezioni disegnate da alcuni dei protagonisti dell'edizione di quest'anno. 

 

genius8.jpg    genius7.jpg

genius5.jpg    genius6.jpg

genius12.jpg    genius3.jpg

genius10.jpg

 

La collezione Moncler Genius x Fragment è disponibile online sul sito di Moncler e nei flagship store del brand in tutto il mondo.